A febbraio 2025 entra in vigore l’Articolo 4 dell’AI Act, che impone una formazione obbligatoria sull’Intelligenza Artificiale per chiunque fornisca o utilizzi sistemi di IA. L’obiettivo formativo del corso è quello di garantire che i collaboratori comprendano e utilizzino efficacemente la nuova tecnologia, riducendo i rischi operativi e migliorando l’efficienza e che l’IA venga utilizzata in modo sicuro, etico e in conformità con i diritti fondamentali.
Corso Base per conformità all’AI Act: fornisce nozioni in materia di IA combinando la comprensione teorica con applicazioni pratiche. Durata: 8 ore – on-line o in presenza
E’ inoltre possibile il co-design di un piano di formazione IA su esigenze specifiche dell’azienda. Per info: scrivere a info@futura.legal
Corso di formazione per il soggetto responsabile del perseguimento delle finalità di beneficio comune con l’obiettivo di trasmettere competenze specifiche, caratteristiche e qualità necessarie al ruolo, per essere un efficace supporto del C.d.A. o nel C.d.A.
Programma – Il corso fornisce nozioni in materia di: caratteristiche della società benefit; sostenibilità ambientale e sociale oggi; principali standard di sostenibilità; introduzione alla valutazione d’impatto; nozione di bilanciamento tra scopo profit e beneficio comune e doveri del CdA e del responsabile benefit; relazione annuale benefit; attività di comunicazione interna ed esterna.
Durata: 4 o 8 ore – on-line o in presenza Per info: scrivere a info@futura.legal